Avvocato

Alessandra Cavagnetto

Avvocato

Miretta Malanot

Avv. Alessandra Cavagnetto

Avv. Miretta Malanot

Articoli

Approfondimenti – Diritto Militare – Novità – Pubblicazioni – Sentenze

Diritto Militare

In merito al riconoscimento dell’aumento figurativo di dieci anni di versamenti contributivi utili ad aumentare, per una pari durata, l’anzianità pensionistica maturata, la misura della pensione, nonché il trattamento di fine rapporto o altro trattamento equipollente, come previsto dall’art. 3 della Legge n. 206/2004 a favore delle vittime del dovere.

Una recentissima sentenza del Tribunale di ROMA, III Sezione Lavoro (n. 8507/2024 in data 22.7.2024), in un giudizio patrocinato dallo Studio legale degli Avv.ti CAVAGNETTO-MALANOT, ha accertato e dichiarato il diritto del ricorrente (figlio di vittima del dovere) al...

leggi tutto

Interessante pronuncia del T.A.R. per il Friuli-Venezia Giulia in relazione alla interdipendenza di una patologia sofferta con un’altra patologia già riconosciuta dipendente da causa di servizio con “Modello C”.

Di recente, i Giudici del T.A.R. Friuli-Venezia Giulia (con sentenza n. 192/2024 in data 28.5.2024) si sono pronunciati sul ricorso proposto da un graduato dell’Esercito Italiano avverso il Decreto del Ministero della Difesa con cui è stata negata l’interdipendenza...

leggi tutto

Il T.A.R. Lazio ha dichiarato illegittimo l’operato dell’Amministrazione in quanto la prova selettiva conteneva quesiti su materie estranee rispetto a quelle espressamente elencate nel bando di concorso indetto per il reclutamento di 300 unità nella qualifica di Vigile del Fuoco del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Con una significativa sentenza il T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I quater (sentenza n. 2960 in data 13 febbraio 2024) si è pronunciato in merito al ricorso proposto da un partecipante al concorso pubblico per il reclutamento di 300 unità nella qualifica di vigile del fuoco...

leggi tutto

UNA RECENTE SENTENZA DEL T.A.R. MARCHE FA IL PUNTO SUI REQUISITI AFFINCHE’ POSSA SUSSISTERE LA FATTISPECIE DEL MOBBING DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO (MINISTERO DELL’INTERNO), ESAMINANDO LA RICHIESTA RISARCITORIA DI UN ASSISTENTE CAPO COORDINATORE DELLA POLIZIA DI STATO.

Il T.A.R. Marche - respingendo il ricorso proposto da un assistente capo coordinatore della Polizia di Stato - si è di recente pronunciato (con sentenza n. 793/2023) in merito alla richiesta di risarcimento del danno biologico e del danno esistenziale formulata in...

leggi tutto

Categorie Articoli

In evidenza