This page is used for Divi Login Designer extension. It will not be visible to your readers. Do not delete it.
Categorie Articoli
- Approfondimenti (15)
- Articoli (20)
- Diritto Militare (54)
- Libri (7)
- Novità (46)
- Pubblicazioni (19)
- Sentenze (37)
In evidenza
- Riconoscimento dei sei scatti stipendiali ai fini del calcolo del TFS a favore del personale in quiescenza delle forze di polizia ad ordinamento militare
- Esenzione IRPEF relativa ai trattamenti pensionistici goduti dai superstiti di vittime del dovere al pari delle vittime del terrorismo.
- Giurisdizione del giudice ordinario o del Tribunale Amministrativo (Lavoro pubblico. Riconoscimento in Italia di titolo professionale conseguito all’estero. Procedimento per il riconoscimento. Natura dichiarativa. Potere della P.A. di subordinare il riconoscimento al superamento di un tirocinio formativo. Danno da ritardata conclusione del procedimento amministrativo).
- La giurisprudenza è oramai consolidata nel riconoscere l’attribuzione dei sei scatti stipendiali ai fini del calcolo del TFS anche a chi ha cessato il servizio a domanda, qualora in possesso dei requisiti previsti ex lege.
- Sei scatti stipendiali. Il Consiglio di Stato si è nuovamente pronunciato in ordine al riconoscimento dei c.d. 6 scatti stipendiali, ribadendo che tale beneficio si applichi anche in caso di cessazione dal servizio a domanda, qualora sussistano i requisiti ex lege (55 anni di età e 35 anni di contribuzione) ma per i soli appartenenti alle Forze di Polizia ad ordinamento militare e civile e che il termine previsto dall’art. 6 bis, comma 2, del D.L. n. 387/1987 non ha natura decadenziale.