Avvocato

Alessandra Cavagnetto

Avvocato

Miretta Malanot

Avv. Alessandra Cavagnetto

Avv. Miretta Malanot

Una significativa sentenza del Consiglio di Stato n. 2354/2024 in data 12.3.2024 ha condannato l’Amministrazione (Ministero dell’Interno) al pagamento delle somme spettanti al ricorrente a titolo di risarcimento del danno da mobbing (comprensivo del demansionamento).

Una significativa sentenza del Consiglio di Stato n. 2354/2024 in data 12.3.2024 ha condannato l’Amministrazione (Ministero dell’Interno) al pagamento delle somme spettanti al ricorrente a titolo di risarcimento del danno da mobbing (comprensivo del demansionamento).

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2354/2024, nella parte motiva precisa i requisiti richiesti per il mobbing rispetto al demansionamento così statuendo: “La giurisprudenza, sia amministrativa che civile, ha da tempo precisato che per mobbing deve intendersi un...
Attribuzione dei sei scatti stipendiali ai fini del calcolo del TFS (diritto ribadito da recenti sentenze: Tar Lazio n. 15776/2024 in data 9.8.2024 e Tar Brescia n. 464/2024 in data 27.5.2024).

Attribuzione dei sei scatti stipendiali ai fini del calcolo del TFS (diritto ribadito da recenti sentenze: Tar Lazio n. 15776/2024 in data 9.8.2024 e Tar Brescia n. 464/2024 in data 27.5.2024).

Il Tar Lazio con la recentissima sentenza n. 15776/2024 in data 9.8.2024, aderendo alla costante giurisprudenza formatasi in materia, ha riconosciuto al ricorrente, appartenente all’Arma dei Carabinieri in congedo, il beneficio dei sei scatti stipendiali ex art. 6-bis...
Attribuzione dei sei scatti stipendiali ai fini del calcolo del TFS (diritto ribadito da recenti sentenze: Tar Lazio n. 15776/2024 in data 9.8.2024 e Tar Brescia n. 464/2024 in data 27.5.2024).

In merito al riconoscimento dell’aumento figurativo di dieci anni di versamenti contributivi utili ad aumentare, per una pari durata, l’anzianità pensionistica maturata, la misura della pensione, nonché il trattamento di fine rapporto o altro trattamento equipollente, come previsto dall’art. 3 della Legge n. 206/2004 a favore delle vittime del dovere.

Una recentissima sentenza del Tribunale di ROMA, III Sezione Lavoro (n. 8507/2024 in data 22.7.2024), in un giudizio patrocinato dallo Studio legale degli Avv.ti CAVAGNETTO-MALANOT, ha accertato e dichiarato il diritto del ricorrente (figlio di vittima del dovere) al...
Interessante pronuncia del T.A.R. per il Friuli-Venezia Giulia in relazione alla interdipendenza di una patologia sofferta con un’altra patologia già riconosciuta dipendente da causa di servizio con “Modello C”.

Interessante pronuncia del T.A.R. per il Friuli-Venezia Giulia in relazione alla interdipendenza di una patologia sofferta con un’altra patologia già riconosciuta dipendente da causa di servizio con “Modello C”.

Di recente, i Giudici del T.A.R. Friuli-Venezia Giulia (con sentenza n. 192/2024 in data 28.5.2024) si sono pronunciati sul ricorso proposto da un graduato dell’Esercito Italiano avverso il Decreto del Ministero della Difesa con cui è stata negata l’interdipendenza...