Con una significativa sentenza il T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I quater (sentenza n. 2960 in data 13 febbraio 2024) si è pronunciato in merito al ricorso proposto da un partecipante al concorso pubblico per il reclutamento di 300 unità nella qualifica di vigile del fuoco...
Articoli
Approfondimenti – Diritto Militare – Novità – Pubblicazioni – Sentenze
Articoli

Pubblicato da il Risveglio: “GIURISPRUDENZA, LIBRO. Causa di servizio, riconoscimento”.
Articolo apparso su il Risveglio in data 7 marzo 2024 in seguito alla pubblicazione del manuale intitolato “Causa di servizio ed equo indennizzo, pensione privilegiata e benefici per le vittime del dovere (Forze Armate e Forze di Polizia). Normativa, iter e casi...
Termine dei 6 mesi entro cui deve essere presentata la domanda di riconoscimento della causa di servizio
La problematica del termine dei 6 mesi entro cui deve essere presentata la domanda di riconoscimento della causa di servizio è stata di recente affrontata dal T.A.R. Liguria- Genova (con la pronuncia in data 11 agosto 2023 n. 773) che ha ribadito alcuni interessanti...
Sentenza n. 5 in data 3 gennaio 2024 del Tar Piemonte relativamente all’illegittimità di un provvedimento di rigetto di una domanda di condono edilizio (Difetto di motivazione, violazione dell’art. 10 bis della Legge n. 241/1990).
Il Tar Piemonte, Sez. II, con la sentenza n. 5/2024 (nel giudizio patrocinato dallo Studio), ha annullato l’impugnato diniego di condono ai fini del riesame dell’istanza di condono presentata da parte ricorrente, ritenendo che il provvedimento adottato...
UNA RECENTE SENTENZA DEL T.A.R. MARCHE FA IL PUNTO SUI REQUISITI AFFINCHE’ POSSA SUSSISTERE LA FATTISPECIE DEL MOBBING DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO (MINISTERO DELL’INTERNO), ESAMINANDO LA RICHIESTA RISARCITORIA DI UN ASSISTENTE CAPO COORDINATORE DELLA POLIZIA DI STATO.
Il T.A.R. Marche - respingendo il ricorso proposto da un assistente capo coordinatore della Polizia di Stato - si è di recente pronunciato (con sentenza n. 793/2023) in merito alla richiesta di risarcimento del danno biologico e del danno esistenziale formulata in...