Avvocato

Alessandra Cavagnetto

Avvocato

Miretta Malanot

Avv. Alessandra Cavagnetto

Avv. Miretta Malanot

Novità

Studio Legale – Avv. Cavagnetto Avv. Malanot

Novità

Riconoscimento aumento figurativo di dieci anni di versamenti contributivi utili ad aumentare, per una pari durata, l’anzianità pensionistica maturata, la misura della pensione, nonchè il trattamento di fine rapporto o altro trattamento equipollente ai sensi dell’art. della Legge n. 206/2004 a favore delle vittime del dovere.

La Corte d’Appello di Napoli, Sez. Lavoro, con la sentenza n. 2245 del 22 giugno 2025 (riguardante la fattispecie di un figlio riconosciuto quale vittima del dovere in quanto orfano di Vigile del Fuoco deceduto nel corso del servizio), ha confermato la sentenza di...

leggi tutto

QUESTIONE DI GIURISDIZIONE IN MATERIA DI ESENZIONE IRPEF RELATIVAMENTE ALLE PENSIONI GODUTE DALLE VITTIME DEL DOVERE, DALLE VITTIME DEL TERRORISMO E DALLE VITTIME DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA.

In materia è sorta questione di giurisdizione, ossia se in caso di mancato riconoscimento dell’esenzione IRPEF sia competente la Corte dei Conti o la Corte di Giustizia Tributaria. In merito una significativa sentenza della Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale di...

leggi tutto

Il T.A.R Piemonte con una recentissima pronuncia (T.A.R. Piemonte, Sez. III, n. 1210/2025 in data 10 luglio 2025) ribadisce l’orientamento ormai consolidato dei T.A.R. e del Consiglio di Stato in merito al diritto all’applicazione dei c.d. “sei scatti stipendiali” al fine del calcolo del TFS anche a chi vada in quiescenza a domanda.

Smentendo totalmente le difese che l’INPS continua a sostenere nei giudizi proposti per l’applicazione dei c.d. “sei scatti stipendiali”, il T.A.R. Piemonte ha colto l’occasione per puntualizzare nuovamente i principi dettati dalla giurisprudenza granitica,...

leggi tutto

Riconoscimento a favore dei figli e del coniuge del beneficio dei 10 anni di aumento figurativo di cui alla Legge n. 206/2004 relativa alle norme in favore delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice.

Nel manuale “CAUSA DI SERVIZIO ED EQUO INDENNIZZO, PENSIONE PRIVILEGIATA E BENEFICI PER LE VITTIME DEL DOVERE (FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA). NORMATIVA, ITER E CASI PRATICI” redatto dagli Avv.ti CAVAGNETTO e MALANOT è stato dedicato un capitolo relativo al...

leggi tutto

La Corte di Cassazione con una recente ordinanza (n. 4873/2025) si pronuncia in merito all’esenzione IRPEF relativa ai trattamenti pensionistici goduti dalle vittime del dovere e dai soggetti equiparati al pari delle vittime del terrorismo.

Nel manuale “CAUSA DI SERVIZIO ED EQUO INDENNIZZO, PENSIONE PRIVILEGIATA E BENEFICI PER LE VITTIME DEL DOVERE (FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA). NORMATIVA, ITER E CASI PRATICI” redatto dagli Avv.ti CAVAGNETTO e MALANOT è stato dedicato un capitolo alle esenzioni...

leggi tutto